
………….così, camminando e meditando, quel giorno è nata l’idea
Perchè Passi che trasformano e Sentieri Interiori ?
..……così, camminando e meditando, quel giorno è nata l’idea di insegnare tutto quello che ho imparato e acquisito in questi anni: con la Sinw e la pratica del Nordic Walking, con Passi che Trasformano, le full immersion in cui ho sperimentato l’efficacia delle pratiche nella Natura e del Cammino, con tutto quello che ho studiato, compreso e vissuto … nei ritiri in cammino, nella pratica sul campo dei Sentieri Interiori, del Salto all’Altro io e delle camminate di attenzione dei Toltechi del Messico, nella pratica del Breathwalk e dello yoga, nei lunghi cammini a piedi con zaino in spalla, e poi nel Master in Ipnosi e nella Scuola di per Counselor in Programmazione Neurolinguistica, nei corsi di Modellamento di Metafore… Una cesta piena zeppa di gemme preziose, da portare nelle mani per offrirla a chi voglia prenderla fra le sue, cogliendone la ricchezza, la luce, le mille sfaccettature. Un dono da trasmettere, una luce da proiettare, un albero dalla grande chioma abbracciante. Qualcuno forse potrà voler prendere una sola di quelle pietre preziose, ma chi vorrà prendere tutta la cesta, condividerà l’intera visione e potrà volare alto. Così è nata l’idea della Scuola di Formazione PASSI CHE TRASFORMANO: per dare ancora più senso a un grande percorso, vissuto insieme ai compagni di cammino di questi anni: Justina Claudatus, Tina Masellis, Massimo Merulla, Ardas Kaur – Cristina Furioli e Francesca Lafasciano, che con gratitudine ho chiamato ad essere tutti presenti come formatori della Scuola stessa, e che hanno fatto loro questo progetto con gioia ed entusiasmo. La missione di trasmettere e condividere, per creare e piantare ovunque nuovi alberi dalle mille fronde ombrose, accoglienti e generose. Antonella
BECOMING NATURE
Era un sogno difficile da realizzare, perché duplice e complesso, ambizioso, forse anche folle. Portare le persone a vivere anche per un poco a contatto con la purezza, la bellezza, la maestosità e la unicità della Natura di montagna, nei luoghi che amo e che da sempre mi avevano ispirata e sostenuta.
Di più… a goderne. A scoprire come sia possibile cambiare se stessi e la propria vita grazie alla natura e al Cammino.
Come era successo anche a me.
È qui che ho sentito per una frazione di secondo, anni fa, quell’appartenenza al Tutto, che mi ha motivata per anni.
E’ qui che da bambina ho osservato i prati stesa in pancia fino a scoprirne con stupore la vita microscopica infinita.
E’ qui che volo tuttora verso zone così lontane dal confort quotidiano, da lasciarmi ogni giorno stupefatta.
Era qui che volevo venissero le persone, gli amici miei e poi gli sconosciuti, a respirare a meravigliarsi, a scoprire l’ essenza della vita, della semplicità, dell’ amore.
A stare bene, a essere felici.
E… dopo tanti anni, ma proprio tanti..adesso posso proprio dire che ci sono riuscita, pazzesco.
Antonella
Una Scuola per diventare Coach in Natura che viene vissuta, come deve essere, prima di tutto come un percorso di crescita personale. Il gioco bellissimo di farli girare per tutto il Trentino e l’alto Adige: ogni incontro in un posto diverso che strappi loro un ‘wow’ e mostri loro cosa può voler dire esistere in collegamento. Gruppi sempre più numerosi verso una nuova umanità, che ama e mette al primo posto la Natura nelle proprie scelte. Ma che bello… è una faticaccia incredibile, a volte mi stanco da morire, ci sono giorni che ho anche paura di tutta questa grandezza, del freddo, della fatica fisica. Ma sono Felice. I sogni, come dice qualcuno, devono sempre essere ben più alti dell’Himalaya. È vero, più sono alti e più si realizzano. Qui, dove la Natura riesce ancora a vincere e a stupire. Qui, dove senti che Dio c’è e che nasce e cresce una nuova umanità: Homo Conscius.
Ecco quindi il naturale sviluppo di tutte le esperienze: La Scuola ‘Passi che Trasformano
Deriva dall’ esperienza sul campo fatta in ormai parecchi anni soprattutto in Trentino. I nostri corsi sono volutamente organizzati in luoghi il più possibile sempre diversi, per permetterti di conoscere i luoghi più belli di questo magnifico luogo, e per ricevere da essi arricchimento, stimoli, gioia.
Negli anni 2011-2018 abbiamo lavorato con le persone in corsi ideati per il benessere corpo – mente, per la gioia e il cambiamento positivo, spesso anche per la risoluzione di problematiche come depressione, ansia, difficoltà relazionali e paura.
I nostri corsi e la nostra idea sono partiti dalle fede incrollabile nei benefici che la pratica corretta e costante del Nordic walking porta al sistema corpo-mente, alla capacità di entrare nel momento presente – il famoso qui ed ora- liberandosi dall’ossessivo dialogo interno e di aprirsi a uno stato di mente globale creativa per trovare nuovi punti di vista e strategie di vita.
Nella pratica, nell’amore e nella fiducia che nutriamo per il Nordic Walking e per il cammino, abbiamo innestato con rispetto e flessibilità le pratiche in natura delle grandi tradizioni come la Meditazione camminata, il respiro coordinato con i passi – Breathwalk -, le camminate di percezione e connessione dei Toltechi del Messico, che, secondo la sapienza antica di popoli nomadi che hanno vissuto camminando a contatto con la Natura, portano con semplicità disarmante a una vita migliore, più felice, più sana, più in sintonia con se stessi e con gli altri: alla connessione con la Natura e con il proprio vero sé.
Nel nostro modello si integrano perfettamente anche lo yoga e le discipline olistiche, così come le tecniche terapeutiche di comunicazione efficace, di modellamento di metafore e di induzione della trance: noi siamo, infatti, un sistema unito, corpo e mente non sono separati e ogni cambiamento può essere vissuto solo nell’unità.
Nel Seminario Tecnico per la Scuola Italiana Nordic Walking, che abbiamo tenuto per otto edizioni, abbiamo insegnato il nostro modello, presentando il ventaglio di possibili pratiche sia dal punto di vista del cammino che della relazione fra un operatore e un cliente.
Nei corsi poi come Sentieri Interiori, o come le Full Immersion in Natura, o infine come il Salto all’altro Io, abbiamo offerto in tutti questi anni la possibilità di vivere in prima persona gli effetti benefici del cammino e delle pratiche stesse, in ogni corso privilegiandone una in particolare.
Oggi abbiamo realizzato questo grande progetto, frutto di tutte le esperienze di quei dieci anni.

Questo è un obiettivo per la vita: la felicità è possibile, e la puoi trovare nel perseguire e realizzare un importante obiettivo per la tua vita: quando questo obiettivo prevede il benessere altrui e l’aiutare gli altri, siamo felici.
Il percorso per diventare un NATURE LIFE COACH è un obiettivo di felicità per te stesso e per gli altri, uno scopo importante, una svolta della tua vita.

Un percorso assolutamente nuovo perché svolto in natura e in cammino;
perché per la prima volta integra il movimento all’aperto con le tecniche di relazione d’aiuto, in una visione olistica dell’essere umano; straordinario perché unisce la potenza del camminare nella Natura e della mente globale creativa con quella delle metafore per il cambiamento e per le infinite possibilità.
ISTRUTTORI DI NORDIC WALKING
Per loro un input in più viene dal corso nordic balance-meet yourself che si basa sulla tecnica, la pratica e la dinamica della disciplina del nordic walking: in questo corso si sperimenterà una particolare declinazione della nostra disciplina, che porta verso l’integrazione corpo mente, a partire dalla postura e dall’ equilibrio, passando per la conoscenza di sé e su come superare i propri blocchi e difficoltà, e per la scoperta delle proprie potenzialità, verso l’autostima, l’immagine di sé e il raggiungimento dello stato di mente creativa – trance – che rende la camminata con i bastoncini una camminata meditativa di tipo zen. In Nordic Balance il lavoro sulla camminata con i bastoncini è inoltre integrato con il Somatic Modelling, tecnica ideata Justina Claudatus, medico e psicoterapeuta, dopo anni di lavoro su Nordic Walking e psicoterapia.
Il modulo sul nordic walking dunque è parte integrante del percorso, dei cui contenuti e sviluppi costituiscono l’origine e la base esperienziale – ideologica: siamo certi che tutti gli istruttori sportivi e di nw che siano interessati al nostro intero percorso formativo, lo saranno anche riguardo a questo modulo e dell’importante approfondimento che questo apporta alle loro competenze.
Per tutti coloro che non conoscono questa disciplina, i due moduli costituiscono un avvicinamento importante e basilare; per tutti i walkers che abbiano già seguito un corso base, vale il discorso appena fatto per gli istruttori.
Noi crediamo che ognuno possa arricchirsi secondo il proprio livello di competenza e consapevolezza: il Maestro Sinw Antonella Arnese è disponibile anche a seguire ulteriori approfondimenti con i singoli che vogliano richiederlo, per la preparazione al corso istruttori o al corso maestri della Sinw.

Tutte le competenze che cercavi per la tua crescita personale e per guidare singoli e gruppi nella Natura verso nuove strategie di vita, risorse, possibilità: tramite questo percorso saprai gestire le pratiche di meditazione, connessione, percezione, respiro, interruzione del dialogo interno, destrutturazione e apertura alla mente globale creativa integrandole nel cammino, nell’ attività sportiva, nella disciplina del nordic walking o nei percorsi di relazione d’aiuto.
Il percorso è accreditato da SIAF ITALIA società italiana armonizzatori familiari, counselor, coach e operatori olistici, che riconosce la figura professionale del Nature Life Coach. Chi vorrà potrà sempre iscriversi ad uno solo dei sei moduli annuali, come corso singolo, perché gli interessa particolarmente quell’argomento o fare quell’esperienza …ma chi farà il percorso completo sarà un NATURE LIFE COACH.
Il Nature Life Coach
Il Nature Life Coach è una figura professionale di operatore olistico, esperto in pratiche in Cammino in Natura e in tecniche di sostegno e aiuto alle persone; è anche una competenza integrabile con il proprio lavoro, come capirai leggendo più approfonditamente; e infine è un percorso di sviluppo di sé e delle proprie potenzialità, da utilizzare per la propria vita e quella altrui; lo si diventa partecipando a tutto il percorso, ideato dal team dei formatori di Passi che Trasformano per trasmettere tutte le competenze e le professionalità messe in campo in quasi dieci anni di esperienza, in corsi per il benessere corpo – mente, seminari per la crescita personale, full immersion in natura per la terapia olistica dei disagi emozionali, motivazionali, di relazione… La collaborazione con Ikos Ageform poi arricchisce il percorso con approfondimenti in tecniche di Pnl, di relazione in senso lato e capacità di comunicazione al fine di condurre efficacemente gruppi e singoli. Con questo percorso vogliamo insegnare il nostro modello che in tutti questi anni si è rivelato efficace e felice, dedicando un intero corso ad approfondire ognuna delle pratiche e delle tecniche che lo compongono, affinché queste possano essere pienamente comprese, sperimentate apprese dai partecipanti, che potranno così utilizzarle come strategie per arricchire la propria vita e il proprio lavoro con gli altri. Per tutti gli istruttori di nordic walking, i formatori sportivi, gli insegnanti, e tutti coloro che conducono gruppi all’aperto…per tutti gli psicologi, psicoterapeuti, medici, counselor, mediatori, coach …Un percorso completo, serio e approfondito per il conseguimento della figura professionale di Operatore olistico in Natura, con competenze di relazione d’aiuto e con competenze di pratiche outdoor, in Natura, innestate nella camminata e specificamente nella pratica del Nordic Walking.
Elementi del nostro percorso
ll cammino, imprescindibile per i suoi effetti e benefici sul sistema corpo – mente, sul raggiungimento dello stato di mente globale creativa, la trance, tramite la quale è possibile aprirsi a nuove soluzioni, strategie di vita e possibilità. La nostra proposta parte e sviluppa la disciplina del Nordic walking come strumento privilegiato per un cammino consapevole e meditativo.
Le Pratiche in Natura, innestate nella camminata: per pratiche in natura si intendono tutte le grandi tradizioni arrivate a noi dalla saggezza di popoli come i Toltechi del Messico o gli Inca; della disciplina dello Yoga Kundalini con il Breathwalk, un vero e proprio modello terapeutico in cammino attraverso la potenza del respiro coordinato in vari modi con i passi; dei monaci buddisti e la disciplina della meditazione camminata, pratica di presenza mentale e di interruzione del dialogo interno per il raggiungimento della pace e il superamento di paure, ansie, depressioni.
Le pratiche di connessione agli elementi della Natura, di percezione e di respiro sono presentate una ad una nei vari moduli della scuola, sia dal punto di vista esperienziale che da quello teorico e degli effetti o benefici che possono avere sulla persona, sui gruppi e nel contesto della relazione facilitante per il cambiamento (coaching).
La Natura: impossibile svolgere questo percorso indoor, al chiuso di una sala, e solo in modo teorico, perché noi crediamo nell’ importanza di sperimentare in prima persona le emozioni e gli input che un percorso, una pratica o un esercizio svolti in Natura possono dare. Puoi dare agli altri solo quello che tu hai già, hai già vissuto o già provato. E la Natura, i boschi e i ruscelli, gli alberi e le montagne, i laghi, e tutto quello che ti circonda in un luogo come il Trentino Alto Adige, è una grande Maestra: ci parla, se impariamo ad ascoltarla con rispetto e apertura, ci insegna, ci guida e ci stupisce. La meraviglia che la Natura suscita in chi proviene dalle città è un importante elemento per il nostro lavoro, insieme all’uscita dalla cosiddetta ‘zona di comfort’, che è il primo passo verso un cambiamento profondo.
L’integrazione corpo – mente è la base della nostra idea: noi siamo un sistema unito, siamo corpo e mente (e anima) insieme. Ormai non ha più alcun senso agire su una parte, come la mente ad esempio in un percorso del tutto teorico, o il corpo in un lavoro di mero allenamento. La terapia olistica è il presupposto di una potente ed efficace opera di trasformazione personale. Le persone compiono, con Passi che Trasformano, un percorso che è insieme interno ed esterno: camminando vivono realmente qualsiasi apprendimento e strategia, mettendoli in pratica e vivendo così un’esperienza vera, dalla quale non potranno più tornare indietro verso le vecchie abitudini o i vecchi modelli. Il tutto arricchito dalla tecnica del Nordic Walking, che per le sue peculiarità consente un approccio più facile all’ integrazione corpo-mente.
Le metafore per il cambiamento sono il cardine di tutto il nostro lavoro, nel quale insegniamo a ‘modellare’ metafore, cioè a elicitarle nell’interlocutore, con la tecnica del Symbolic Modelling (J.Lawely e P. Tomkins, due grandi maestri che abbiamo avuto la fortuna di conoscere durante la nostra formazione) e del Clean Language. Il dialogo consapevole che rispetta l’altro, che ascolta veramente e restituisce importanza all’immaginario altrui per seguirlo verso una più profonda conoscenza di sé e delle proprie emozioni. L’obiettivo di tradurre le emozioni in metafore è quello di poterle vedere, toccare, sentire, per poterle infine manipolare e trasformare. Le metafore in cammino e in natura, atti, luoghi ed oggetti reali e concreti che ci aiutano così a conoscere noi stessi, ma anche ad uscire dai nostri schemi mentali e dalle emozioni bloccanti, a superarle e a trovare nuove e liberanti prospettive.
La mente globale creativa, lo stato di trance, stato naturale che la nostra mente è abituata a raggiungere periodicamente (si dice addirittura ogni venti minuti) come momento liberatorio e di ‘pulizia’ o riposo, è la chiave del nostro lavoro. In cammino, attraverso le pratiche di respiro e di percezione – meditazione, è facile giungere senza troppo esercizio a questo stato: altro non è che l’accesso alla mente che procede in modo globale anziché lineare (causa – effetto). Il processo lineare, che è della mente razionale, rimane spesso ingabbiato in un ossessivo schema di causa – effetto dal quale non riusciamo ad uscire; per questo ci sentiamo di non vedere la fine di un tunnel o non riusciamo a trovare soluzioni…invece il pensiero globale creativo procede per libere associazioni, ed è dunque una importante risorsa per guidare le persone verso una profonda e gioiosa trasformazione personale.
La relazione d’aiuto, un termine vago che abbraccia più ambiti, da quello sociale a quello terapeutico, ma per noi anche quello educativo: per chi affronta questo percorso con l’intento di svolgere la professione di Coach in natura (Nature Life Coach) viene approfondita nelle sue modalità, peculiarità e metodologie, in modo da preparare i partecipanti a svolgere in modo professionale ed efficace il compito di sostenere, motivare, aiutare gli altri, senza mai travalicare il confine con la professione medica. Per chi è già uno psicologo, psicoterapeuta, counselor, coach, la sfida è quella di aprire e supportare il proprio modello terapeutico tramite il cammino, la Natura, le pratiche all’aperto e gli esercizi di meditazione o di induzione della trance.
La comunicazione efficace, infine, resta alla base della nostra modalità di intervento in primis, e anche tramite l’esempio, del contenuto da trasmettere ai partecipanti dei nostri corsi. Chi vuole intraprendere questo percorso solo per uno scopo personale, ne trarrà un grande beneficio nelle relazioni lavorative e affettive e nella vita di tutti i giorni, oltre che nella comunicazione positiva con se stesso.

In collaborazione con Ikos Ageform

I nostri corsi sono frutto dell’amore per la Vita e della passione per l’idea di trasmettere benessere e felicità nel contatto con la natura, e infine, dell’incrollabile fede nei benefici del cammino, del nordic walking e delle altre tecniche che insegniamo su tanti aspetti e dimensioni della nostra vita.
VI ASPETTIAMO DUNQUE, PER COMPIERE INSIEME… PASSI DI PACE!
ANTONELLA, TINA, MASSIMO, FRANCESCA, ARDAS CRISTINA, JUSTINA