Il nordic walking è una tipologia di camminata che coinvolge anche la porzione superiore del corpo. Viene infatti praticato con appositi bastoncini, simili a quelle del trekking, ma adattate alle esigenze della camminata nordica. Può essere praticato sia da neofiti o amatori come attività salutistica, sia da sportivi ed atleti come un vera e propria attività agonistica.
Rispetto alla normale camminata, il nordic walking comporta l’applicazione di una certa forza sui bastoncini nell’avanzamento di ogni passo. Per questo, nel nordic walking si usano intensamente anche i segmenti corporei della porzione superiore, implicando un maggior coinvolgimento articolare ed una stimolazione muscolare più estesa.
A differenza della camminata normale, si applica molta energia anche nella mobilitazione delle articolazioni degli arti superiori e dei muscoli dorsali lombari e addominali.
Con un certo ritmo, l’affaticamento del nordic walking determina un aumento significativo della frequenza cardiaca e della ventilazione polmonare, il che si traduce nel miglioramento della fitness cardio-respiratoria.
Si è stimato che, dal punto di vista energetico, rispetto alla camminata tradizionale, il nordic walking determina un incremento del 46% sul dispendio calorico; tale caratteristica lo rende potenzialmente efficace nel trattamento dimagrante contro il sovrappeso.
Il nordic walking secondo Passi che trasformano, invece è un’ evoluzione del classico: è un percorso esperienziale per rendere consapevoli i praticanti di quel che il NW come tecnica del cammino può offrire sul versante del benessere emotivo, dell’innalzamento del tono dell’umore, del potenziamento di creatività, energie e autostima. Questo avviene attraverso tecniche legate al cammino e al respiro per la presenza mentale e l’apertura dei sensi e delle percezioni. per mezzo di tecniche ‘tradizionali e classiche’ del camminare in consapevolezza, del respiro, del contatto silenzioso con la natura e di una nuova esperienza di dialogo empatico.
I NOSTRI ISTRUTTORI , TUTTI TECNICI SPORTIVI CERTIFICATI, POSSONO INSEGNARE IL NORDIC WALKING SEMPLICE O UNIRLO AD ALTRE TECNICHE PER IL BENESSERE APPLICATE AL NORDIC WALKING (NORDIC BALANCE) O CONDURRE I PARTECIPANTI CON ALTRE TECNICHE AL FINE DI CREARE UNITA’ CORPO-MENTE.
OPERANO IN DIVERSE ZONE, NON SOLO IN TRENTINO, E CIASCUNO PUO’ CONTATTARLI AI RECAPITI SOTTO INDICATI PER AVERE INFORMAZIONI ED ISCRIVERSI AI LORO CORSI
IL NOSTRO STAFF
Antonella Arnese Maestro Scuola Italiana Nordic Walking e tecnico Asi, responsabile Scuola per Nature Life Coach Passi che trasformano
Laura Nadal, Istruttrice Scuola Italiana Nordic Walking e Tecnico Fidal per il NW, Nature Life Coach in formazione. E’ di Riva del Garda e opera in tutte le zone vicine.
347 5057070
E-mail: lauranadal7@gmail.com
Vuoi sapere qualcosa di più su di lei?
Clicca qui